Ricerca di mercato per fare affari in Spagna

Se vuole fare affari in Spagna deve conoscere le normative, la struttura del mercato, la concorrenza e quali investimenti deve fare.

In questo articolo le fornirò le informazioni di base sul Paese e le illustrerò come può raccogliere e valutare tutte le informazioni di cui ha bisogno.

Si colleghi direttamente con un consulente di fiducia in Spagna

Il nostro consulente locale può consigliarla su tutti gli aspetti del mercato e fare un’indagine incentrata sul suo prodotto o servizio.

    Your first name

    Last name

    Your company email

    Mobile number

    What is your company website?

    Where is your company based?

    What can we do for you?

    This site is protected by reCAPTCHA, our privacy policy, the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Our consultants typically charge between 3.000 and 15.000 Euro on fees for market research or a partner search, depending on the complexity and country. There is always an initial payment and they don't work on a commission basis.

    Fare affari in Spagna

    La Spagna, con la sua cultura vivace e la sua economia diversificata, è uno dei mercati più dinamici d’Europa. Nota per il suo forte settore turistico e per la crescente digitalizzazione, la Spagna offre notevoli opportunità alle aziende. Tuttavia, è fondamentale comprendere le sfumature del mercato locale.

    Numeri chiave del mercato

    La Spagna è la quarta economia dell’Eurozona, caratterizzata da un settore dei servizi in crescita e da un’elevata qualità di vita. Ecco alcune statistiche chiave del mercato:

    • Popolazione: Circa 47 milioni (2023), con un’età mediana relativamente giovane di 44 anni.
    • PIL pro capite: Circa 36.000 dollari USA (2023), che riflette un potere d’acquisto moderato rispetto ad altre nazioni dell’Europa occidentale.
    • Urbanizzazione: Circa l’80% della popolazione vive in aree urbane, con Madrid, Barcellona e Valencia come centri economici principali.
    • Struttura economica: I servizi rappresentano quasi il 75% del PIL, seguiti dall’industria (23%) e dall’agricoltura (2%). Le industrie chiave includono il turismo, l’industria automobilistica e le energie rinnovabili.
    • Invecchiamento della popolazione: Sì, la Spagna ha una popolazione che invecchia, con il 20% di età pari o superiore a 65 anni. Tuttavia, ha anche un segmento in crescita di consumatori più giovani e tecnologici.

    Lingua e documentazione

    La lingua e l’adattabilità culturale sono importanti per il successo in Spagna, dove la diversità regionale aggiunge complessità.

    • Lingua ufficiale: Lo spagnolo (castigliano) è la lingua ufficiale a livello nazionale. Tuttavia, anche le lingue regionali come il catalano, il basco e il galiziano sono importanti in determinate aree.
    • Considerazioni sulla lingua: Mentre l’inglese è sempre più utilizzato negli affari, soprattutto nelle grandi città e tra i professionisti più giovani, lo spagnolo è essenziale per un marketing efficace e per coinvolgere i consumatori. Le lingue regionali possono essere vantaggiose in alcune aree, come la Catalogna o i Paesi Baschi.
    • Imballaggio e documentazione: La legge spagnola richiede etichette e istruzioni in spagnolo, soprattutto in settori come quello alimentare, farmaceutico ed elettronico. I materiali solo in inglese potrebbero non essere conformi alle normative o non risuonare con i consumatori.

    Comportamento d’acquisto dei consumatori e B2B

    I consumatori e le aziende spagnole presentano comportamenti di acquisto unici, influenzati da valori culturali e dalla crescente digitalizzazione.

    • Comportamento dei consumatori: I consumatori spagnoli apprezzano il prezzo, la qualità e la reputazione del marchio. La sostenibilità e le pratiche etiche stanno diventando sempre più importanti, soprattutto tra le generazioni più giovani. Circa il 75% degli utenti di Internet in Spagna fa acquisti online, con moda, elettronica e viaggi come categorie principali (2023).
    • Comportamento d’acquisto B2B: Le aziende spagnole privilegiano la fiducia, le relazioni a lungo termine e l’approccio personale. I processi decisionali possono essere più lenti e coinvolgere più parti interessate. Il networking e la creazione di connessioni locali sono essenziali per il successo.
    • Presenza online: L’e-commerce sta crescendo rapidamente, con la vendita al dettaglio online che rappresenterà circa il 20% delle vendite totali nel 2023. Una forte presenza online, compresi i siti web localizzati e i social media, è fondamentale per coinvolgere sia i consumatori che le aziende.

    Sfide e opportunità del mercato

    La Spagna offre numerose opportunità, ma presenta anche sfide uniche per le aziende straniere.

    • Prodotti/servizi che potrebbero avere difficoltà: I prodotti troppo costosi senza un chiaro valore o quelli che mancano di un adattamento culturale locale possono avere difficoltà. Gli articoli a basso costo devono affrontare una forte concorrenza da parte di operatori locali e globali affermati.
    • Potenziale del mercato di prova: La Spagna è un buon mercato di prova per i prodotti destinati ai consumatori dell’Europa meridionale. Le sue regioni diverse e il mix urbano-rurale consentono di avere un’ampia visione del mercato. Tuttavia, la localizzazione, compreso l’adattamento linguistico e culturale, è fondamentale per il successo.

    Viaggiare a Spagna per un'impressione migliore

    La migliore preparazione per fare affari in qualsiasi Paese è visitarlo. In questo modo può sperimentare la cultura, controllare i negozi e costruire la sua rete di contatti.

    Con Trip.com può confrontare i voli e prenotare anche l’hotel.

    Hotellook confronta diversi siti di hotel, in modo da avere sempre la tariffa migliore.

    Localrent la collega ai fornitori nazionali di auto a noleggio per ogni Paese.

    Utilizza il TGM per le prime indagini di mercato

    TGM Panel offre ricerche di mercato online con panel in oltre 50 Paesi, tra cui Spagna.

    Attraverso TGM Panel, può facilmente distribuire sondaggi per verificare l’attrattiva dei suoi prodotti, quali alternative utilizzano o quale sarebbe un buon livello di prezzo. Consulti il loro sito web!

    Argomenti da controllare prima di fare affari

    Quando si tratta di valutare la fattibilità di un prodotto o servizio in un nuovo mercato, guardo sempre ai seguenti aspetti:

    1. Conformità normativa

    Il prodotto può essere importato e venduto nel Paese, quali sono i dazi all’importazione e ci sono restrizioni sulla fornitura del servizio? Quali sono gli investimenti per rispettare tutte le normative?

    2. Esigenze di mercato

    Esiste una vera domanda di questo prodotto o servizio sul mercato e quali aspetti sono decisivi per i clienti? Quali sono i canali comuni per il marketing e le vendite?

    3. La concorrenza

    Quanto è agguerrita la concorrenza e c’è un chiaro leader di mercato? C’è spazio per un nuovo concorrente e cosa è successo ad altre aziende che hanno cercato di penetrare il mercato?

    4. Investimenti

    Quali sono i passi necessari per entrare nel mercato e quali sono i relativi costi. In quanto tempo può aspettarsi delle entrate e qual è il tempo di recupero ragionevole?

    Naturalmente può trovare molte informazioni da solo, soprattutto sulle normative. Ma per avere una buona visione della concorrenza, dovrà fare una ricerca a livello locale, visitare i punti vendita o parlare con gli acquirenti. Solo un esperto locale può farlo.

    Prima di concentrarsi solo su Spagna

    Tenga presente che ci sono molti Paesi nel mondo e quelli più grandi o vicini non sono automaticamente la scelta migliore. Tutto dipende dalla crescita del mercato, dalla concorrenza e dalle barriere all’ingresso.

    Pertanto, le consiglio di fare una lista ristretta di almeno tre, ma preferibilmente cinque potenziali nuovi mercati e di confrontarli con gli stessi criteri.

    Domande frequenti

    In Spagna tutti gli aspetti contano che normalmente ha in altri Paesi. Quali sono i regolamenti in materia? Quanto è grande il mercato? Quale concorrenza dovrà affrontare? E quanto costerà entrare nel mercato? Queste domande la aiuteranno a decidere se entrare o meno nel mercato.