Piani finanziari di esportazione che convincono le banche di , gli investitori e i potenziali distributori.

Globo composto da valuta
Gruppo target

Espandere le sue attività all’estero è sempre un investimento. Spesso ha bisogno di partner che si uniscano a lei: una banca, un investitore o un partner commerciale estero che possa vendere il suo prodotto.

Domanda e consegna

Per questo, non è sufficiente il suo catalogo di prodotti. Deve convincere gli altri che è in grado di creare una domanda e che può consegnare senza problemi. E soprattutto: deve mostrare cosa possono guadagnarci.

Plan with graph

La aiutiamo a trasformare le sue idee in piani di esportazione finanziariamente mirati, con costi di avviamento, domanda di mercato, margini e capitale circolante. In questo modo potrà convincere una banca, un investitore o un partner di distribuzione all’estero.

Mappa del mondo centrata sulla Cina in scala di grigi

Lo facciamo con una rete di esperti di marketing in oltre 30 Paesi. Le forniscono informazioni e cifre affidabili e possono anche aiutarla a trovare partner commerciali locali.

Convincere la banca, gli investitori o i distributori: Passo dopo passo

Prima consultazione

€ 150 per un massimo di 90 minuti
  • Controlliamo la sua selezione iniziale del Paese o la aiutiamo a farlo.
  • Esaminiamo la sua proposta di valore e il modo in cui viene documentata.
  • Poniamo ulteriori domande che una banca, un investitore o un distributore dovrebbero fare.
  • Parliamo di quali informazioni avete a disposizione e di come rispondere a queste domande.
  • Proponiamo una strada da seguire, che comprende la determinazione dei prezzi

Ricerca di mercato locale

Da € 3.000 a € 5.000 per Paese

Per ogni Paese in cui desidera essere attivo:

  • Coinvolgiamo il nostro team locale per fornirle nuove intuizioni di mercato.
  • Esaminiamo la domanda e la concorrenza
  • Consigliamo la migliore strategia di distribuzione
  • Forniamo esempi di potenziali partner con cui lavorare
  • Stimiamo i costi di ingresso nel mercato.

Caso aziendale completo

3.000 euro per paese

Per ogni Paese in cui l’ingresso nel mercato sembra fattibile:

  • Facciamo proiezioni di crescita del fatturato
  • Stimiamo i margini dei distributori e i costi di marketing
  • Specifichiamo i costi di ingresso nel mercato
  • Calcoliamo gli investimenti e il fabbisogno di capitale circolante
  • Calcoliamo i tempi di ritorno e il ROI

Presentazione

3.000 euro per gruppo target

Compiliamo i formati della sua banca, oppure redigiamo una presentazione per i suoi investitori o per i canali di distribuzione con cui desidera lavorare.

Questo include:

  • Una trama chiara
  • I suoi punti di vendita unici
  • Un piano di ingresso nel mercato e di esportazione passo dopo passo.
  • Tutti i dati finanziari in grafici e tabelle professionali
  • Una conclusione e una chiamata all’azione convincenti

La preghiamo di notare che questi passaggi sono in una sequenza logica. Se ha già svolto i suoi compiti e questi sono ben documentati in modo da poterli utilizzare, possiamo saltare o ridurre le fasi e praticare lo sconto di conseguenza. Questo sarà chiaro durante la prima consultazione, se invierà questi documenti in anticipo.

Il suo contatto principale: Alfred Griffioen

In tutti i casi, la prima consultazione e la redazione finale del business case e delle presentazioni saranno effettuate da Alfred Griffioen.

Alfred ha un background sia di marketing che finanziario ed è attivo in ambito internazionale dal 2010. È il fondatore della rete di consulenti Exporteers e ha visitato molti dei Paesi per i quali forniamo consulenza.

Alfred Griffioen

Alfred è autore di diversi libri sulla gestione strategica, tra cui il suo ultimo libro Creare profitto attraverso le alleanze, e un rinomato conferenziere.

Fornisce consulenza alle aziende di tutto il mondo su come far crescere la loro attività a livello internazionale, con particolare attenzione al marketing globale, alle partnership di distribuzione e alla finanza. Nei suoi consigli Alfred è diretto, onesto e creativo.

Possiamo effettuare ricerche in oltre 30 Paesi

L’America

  • Canada
  • Stati Uniti
  • Messico
  • Panama
  • Brasile

Medio Oriente e Africa

  • Turchia
  • Egitto
  • Emirati Arabi Uniti
  • Oman
  • Marocco
  • Tunisia
  • Ghana
  • Sudafrica

Europa

  • Regno Unito
  • Paesi Bassi
  • Belgio
  • Francia
  • Spagna
  • Italia
  • Germania
  • Austria
  • Svizzera
  • Polonia
  • Romania

Asia

  • India
  • Corea del Sud
  • Giappone
  • Cina
  • Hong Kong
  • Taiwan
  • Vietnam
  • Thailandia
  • Malesia
  • Singapore
  • Indonesia

Oceania

  • Australia
  • Nuova Zelanda

Esperienze del cliente

” Exporteers has helped us with clear insights in a market which was relatively new to us. Even under difficult circumstances they found good dealer candidates. “
Alliance Expert found distributors for Harley Davidson

Vitello Benevetti

Harley Davidson

” Exporteers strongly supported our growth in African markets. Innovative, effective strategies, and superb communication. “
James Martin

James Martin

Brabantia

” Exporteers’ tailored strategies boosted our Europe market presence phenomenally. Exceptional service, highly recommended! “
Jing Zhang

Jing Zhang

Kamtec

” Outstanding service! Found the perfect partners in within a few months. Our international sales strongly grew thanks to their expertise. “

Mehmet Aksoy

RR Engineers

” During our cooperation Exporteers showed an effective approach and tracking, professionalism and provided the services reliably and on time. “
Nouraldine Banaeinejad

Nouraldin Banaeinejad

CAN Home appliances

” Invaluable local insights led to great distributor matches. Their approach revolutionized our market entry strategy. Highly recommend! “
Francis Huang

Francis Huang

Würth

Esempi del nostro lavoro

Exporteers | approfondimenti finanziari per l'espansione globale

Domande frequenti

Per prima cosa, dimostri di essere all’altezza del suo mercato nazionale, in quanto lì avrà le barriere culturali, di conoscenza e normative più basse. Quindi inizi con un Paese vicino con caratteristiche simili, dove può capire facilmente il mercato e fornire assistenza. Solo successivamente si sposterà in altri Paesi, facendo tesoro dell’esperienza acquisita.

Il marketing internazionale ha le stesse componenti del marketing locale, come il posizionamento, la distribuzione, le comunicazioni di marketing, ecc. La complessità sta nell’adattarsi alla cultura, alle abitudini e alle normative delle diverse aree geografiche in cui opera con il suo marchio.

Innanzitutto ci sono Paesi con una popolazione numerosa come Cina, India, Indonesia e Brasile, con una classe media in crescita e quindi un consumo più elevato. In secondo luogo, le aziende tenderanno ad approvvigionarsi maggiormente da una distanza inferiore, per motivi ambientali e di sicurezza delle forniture. Infine, la comunicazione elettronica continuerà a crescere, riducendo la necessità di viaggi di lavoro, ma anche obbligando le aziende a diventare attive online.

Le normative sul commercio internazionale possono rendere più difficile la vendita dei suoi prodotti all’estero, ma ci sono solo alcuni Paesi sanzionati in cui non è possibile vendere i suoi prodotti. Le barriere commerciali possono essere rappresentate da elevati dazi all’importazione, certificazioni locali o requisiti di etichettatura da rispettare, ecc. Gli accordi commerciali hanno per lo più lo scopo di ridurre queste barriere.

Spesso si paga piuttosto un dazio all’importazione che una tariffa all’esportazione, ma se questo dazio è relativamente alto, può essere un motivo per non entrare in un mercato, perché non si può competere in modo efficace.

Le fiere internazionali sono un ottimo modo per orientarsi sul mercato e per vedere la concorrenza. Ma per trovare distributori o clienti importanti, sono altamente inefficaci e un approccio diretto a un elenco di aziende target può essere più efficiente.

Molti governi e organizzazioni industriali organizzano missioni commerciali in un Paese straniero. Questo è un ottimo modo per ottenere molte informazioni in poco tempo e le consigliamo di partecipare se il Paese è nuovo per lei. Non si aspetti di fare affari direttamente in una missione commerciale, ma si assicuri anche di poter dare seguito e sviluppare ulteriormente il mercato, da solo o con un consulente locale.

Il finanziamento delle esportazioni può essere ottenuto principalmente dalle banche, ad esempio con una Lettera di Credito, ma il numero di alternative sta crescendo, come il factoring e altri finanziamenti di terzi.

Sì, soprattutto se il suo prodotto viene venduto online, ha bisogno di una strategia di prezzo internazionale. In questo modo si eviterà che i consumatori acquistino da un altro Paese rispetto a quello in cui si trovano, per ottenere prezzi più bassi. Questo eviterà complicazioni nell’assistenza del suo prodotto e nel mantenere tutti i suoi distributori felici.

Se non conosce la cultura imprenditoriale del Paese in cui desidera vendere il suo prodotto o servizio, ne ha sicuramente bisogno. idealmente trovi un’azienda che abbia persone locali nel Paese, che possano fare sia ricerche di mercato, ma anche rappresentarla e consigliarla.