Trasporto internazionale: strategia di spedizione e prezzi

Dopo aver effettuato le vendite, inizia il processo di consegna. Far arrivare i suoi prodotti rapidamente è essenziale per la soddisfazione dei clienti, e farli arrivare in modo economico è essenziale per i suoi risultati finanziari. Quindi, la scelta della giusta modalità di trasporto è fondamentale per un accordo internazionale efficiente ed economico.

Questo articolo analizza le varie opzioni di spedizione a sua disposizione e i relativi costi. Inoltre, esaminiamo lo sdoganamento e i dazi d’importazione.

Containers for export

Tipi di merci e l'impatto sulla modalità di trasporto

La scelta del trasporto dipende fortemente dal tipo di merce e dai requisiti aziendali necessari per l’impresa. Deve abbinare la modalità di trasporto alla sua merce per bilanciare servizio, qualità, costo, organizzazione e tempo.

Il trasporto di merci fresche (ad esempio frutta, verdura, carne fresca) richiede velocità e tempo. Per il trasporto di questi prodotti è necessario considerare anche la refrigerazione.

Se la sua attività prevede il trasporto di animali, deve attenersi a regole e normative specifiche. Esistono linee guida e autorizzazioni per seguire un trasporto di animali sicuro e di successo. Se le sue merci sono considerate pericolose, deve seguire le rigide procedure che comportano il loro spostamento.

Quattro modalità di trasporto internazionale e i loro costi

Le quattro modalità principali di trasporto internazionale sono strada, mare, ferrovia e aereo. Ciascuna modalità presenta vantaggi, svantaggi e condizioni che dipendono dal tipo di merce che viene esportata o importata. A volte è necessario utilizzare più di una modalità di trasporto; in questo caso può rivolgersi agli spedizionieri per gestire la logistica.

Costi del trasporto su strada

Il trasporto su strada è più flessibile rispetto alle altre tre modalità. È relativamente più facile tracciare la merce, assicurare la spedizione, programmare il trasporto e pagare le relative tariffe. D’altra parte, le lunghe distanze non sono efficienti dal punto di vista del tempo, soprattutto se si tratta di traffico. Alcuni Paesi possono avere costi di pedaggio elevati e anche la possibilità di danneggiare i suoi beni è alta.

Quando si tratta di grandi quantità, il trasporto su strada costa circa 3-7 dollari americani per tonnellata e per chilometro. Si può aggiungere alla contabilità il costo ecologico del trasporto su strada. Se desidera possedere un camion proprio, il costo di un camion può aggirarsi tra i 1300 e i 1900 dollari USA al giorno, escluso l’autista. Se desidera inviare un pacco di 50 kg su una distanza di 300 km, negli Stati Uniti può costare circa 200 dollari USA.

Costi del trasporto ferroviario

Questa modalità di trasporto è rispettosa dell’ambiente e viene spesso utilizzata in continenti prosperi come l’Europa. Tuttavia, il trasporto ferroviario ha orari poco flessibili e può subire ritardi a causa di malfunzionamenti meccanici. Non tutte le regioni del mondo dispongono di un sistema ferroviario rispettabile, il che rappresenta un grosso ostacolo per le regioni remote.

I costi del trasporto ferroviario variano da 2 a 6 dollari USA per tonnellata e per chilometro. Questo rende la ferrovia l’alternativa più economica al trasporto su strada, se è disponibile una ferrovia.

Costi del trasporto di container via mare

Il trasporto via mare consente di spedire grandi volumi con costi inferiori rispetto alle altre tre modalità. Le navi sono uno dei modi di trasporto più ecologici, con minori emissioni di carbonio rispetto ai camion o agli aerei. I container navali possono essere utilizzati anche per il trasporto di merci via terra.

In generale, i prezzi dei trasporti sono scesi dopo il periodo Covid-19, ma ora stanno aumentando di nuovo con l’aumento dell’attività economica nel mondo.

Per le merci dall’Europa all’Asia, il principale fattore di rischio è il passaggio lungo il Medio Oriente con il canale di Suez e il Golfo di Aden.

Costi del trasporto aereo

L’utilizzo del trasporto aereo per il commercio internazionale è il modo più rapido per garantire la consegna e la distribuzione dei prodotti. È anche il metodo di trasporto più sicuro e lei può esportare o importare una varietà di merci attraverso questa modalità.

I costi del trasporto aereo sono determinati principalmente dal peso e in parte dalla distanza. La spedizione di pacchi singoli di 1 kg costerà circa 30-50 dollari USA, quella di 10 kg può costare 70-90 dollari USA e quella di 100 kg può superare i 400 dollari USA, se si considerano le tariffe di vettori come Fedex e UPS.

Se i volumi crescono e soprattutto se è in grado di garantire un flusso giornaliero di pacchi per tenere occupati gli aerei di questi vettori, i prezzi possono scendere drasticamente. Lo si può vedere nei recenti prezzi delle rinfuse per la regione Asia-Pacifico.

Air freight costs AsiaPacific

Regolamenti doganali e dazi d'importazione

Deve inoltre dotare i suoi prodotti di un’etichettatura adeguata e deidocumenti   per scopi legali. La chiave è classificare i suoi prodotti con la giusta  Codice HS, che determina il modo in cui la dogana gestisce la merce e anche le tariffe di importazione. Le procedure doganali e il numero di moduli necessari variano a seconda del Paese: per far entrare la sua merce a Singapore sono sufficienti 4 documenti, per la Thailandia ne occorrono 10.

Per saperne di più sulle specifiche del suo Paese di destinazione, consulti uno degli articoli qui sotto.

Domande frequenti

I costi del trasporto internazionale variano in base a diversi fattori, tra cui la distanza, il peso del carico, il metodo di spedizione (aereo, marittimo, terrestre), i prezzi del carburante, i dazi doganali e il tipo di merce da spedire. Comprendere queste variabili può aiutare le aziende e i privati a stimare meglio le spese di spedizione.

Il trasporto aereo è generalmente più veloce ma più costoso rispetto ad altri metodi di spedizione. Fattori come le dimensioni del carico, il peso e l’urgenza della consegna possono influenzare in modo significativo i costi del trasporto aereo. Inoltre, anche le fluttuazioni dei prezzi del carburante e le tasse aeroportuali giocano un ruolo nel prezzo complessivo.

Il trasporto via mare è spesso più conveniente per le spedizioni di grandi dimensioni o alla rinfusa rispetto al trasporto via terra. Tuttavia, l’efficienza economica del trasporto marittimo dipende dalla distanza tra l’origine e la destinazione, dal tipo di merce e dalle tariffe portuali. Per le distanze più brevi o per le regioni senza sbocco sul mare, il trasporto via terra può essere un’opzione più conveniente.

Le spedizioni più piccole tendono ad avere costi unitari più elevati quando si spedisce a livello internazionale, perché il costo complessivo è distribuito su un numero inferiore di articoli. Le spedizioni più grandi, invece, beneficiano di economie di scala, con conseguenti costi unitari più bassi. Scegliere la modalità di spedizione giusta e ottimizzare le dimensioni del carico può aiutare a gestire i costi in modo efficace.

Mentre le spese di trasporto sono il costo più ovvio, spesso ci sono spese nascoste associate alla spedizione internazionale. Queste includono le tasse doganali, l’assicurazione, l’imballaggio, la movimentazione, le spese portuali e i costi di stoccaggio. È importante tenere conto di queste potenziali spese extra quando si stima il costo totale della spedizione internazionale.