In questo articolo le fornirò le informazioni di base sul Paese e le illustrerò come può raccogliere e valutare tutte le informazioni di cui ha bisogno.
Il nostro consulente locale può consigliarla su tutti gli aspetti del mercato e fare un’indagine incentrata sul suo prodotto o servizio.
Il Messico, una delle maggiori economie dell’America Latina, offre notevoli opportunità alle aziende che desiderano espandersi nella regione. Con la sua vicinanza agli Stati Uniti, una popolazione giovane e in crescita e un’economia dinamica, il Messico è un mercato interessante per gli investimenti stranieri. Tuttavia, la comprensione degli aspetti economici, culturali e normativi unici del fare affari in Messico è essenziale per il successo.
Il panorama economico del Messico è vario e offre un potenziale in vari settori, dalla produzione ai servizi, dalla tecnologia alla vendita al dettaglio. Ecco alcuni numeri chiave del mercato da considerare:
In Messico, lo spagnolo è la lingua ufficiale e la comprensione delle considerazioni linguistiche è fondamentale per qualsiasi azienda che entra nel mercato.
Comprendere il comportamento dei consumatori e del B2B è essenziale per navigare nel mercato messicano. Il Messico ha un panorama digitale in rapido sviluppo e una base di consumatori sempre più sofisticata.
Il Messico offre numerose opportunità, ma presenta anche sfide uniche che le aziende devono affrontare con attenzione.
Un consulente locale può trovare possibili partner commerciali, oppure li ha individuati lei stesso. Ma come convincerli a commercializzare e vendere i suoi prodotti o servizi?
Per questo è necessario un piano di esportazione con una strategia chiara e sufficienti dettagli finanziari.
Quando si tratta di valutare la fattibilità di un prodotto o servizio in un nuovo mercato, guardo sempre ai seguenti aspetti:
Il prodotto può essere importato e venduto nel Paese, quali sono i dazi all’importazione e ci sono restrizioni sulla fornitura del servizio? Quali sono gli investimenti per rispettare tutte le normative?
Esiste una vera domanda di questo prodotto o servizio sul mercato e quali aspetti sono decisivi per i clienti? Quali sono i canali comuni per il marketing e le vendite?
Quanto è agguerrita la concorrenza e c’è un chiaro leader di mercato? C’è spazio per un nuovo concorrente e cosa è successo ad altre aziende che hanno cercato di penetrare il mercato?
Quali sono i passi necessari per entrare nel mercato e quali sono i relativi costi. In quanto tempo può aspettarsi delle entrate e qual è il tempo di recupero ragionevole?
Naturalmente può trovare molte informazioni da solo, soprattutto sulle normative. Ma per avere una buona visione della concorrenza, dovrà fare una ricerca a livello locale, visitare i punti vendita o parlare con gli acquirenti. Solo un esperto locale può farlo.
Tenga presente che ci sono molti Paesi nel mondo e quelli più grandi o vicini non sono automaticamente la scelta migliore. Tutto dipende dalla crescita del mercato, dalla concorrenza e dalle barriere all’ingresso.
Pertanto, le consiglio di fare una lista ristretta di almeno tre, ma preferibilmente cinque potenziali nuovi mercati e di confrontarli con gli stessi criteri.
Entrare in un nuovo mercato è un investimento. La ricerca di partner, i contratti, le traduzioni e il marketing costano e lei potrebbe aver bisogno di un capitale di lavoro aggiuntivo.
Solo con un buon piano e dati finanziari sufficienti può convincere banche e investitori a finanziarla. Noi la aiutiamo con il business case completo e la documentazione.