In questo articolo le fornirò le informazioni di base sul Paese e le illustrerò come può raccogliere e valutare tutte le informazioni di cui ha bisogno.
Il nostro consulente locale può consigliarla su tutti gli aspetti del mercato e fare un’indagine incentrata sul suo prodotto o servizio.
I Paesi Bassi sono un mercato altamente sviluppato e aperto, con caratteristiche specifiche che le aziende devono conoscere prima di entrare.
I Paesi Bassi sono un mercato stabile e prospero, con un’economia forte e un elevato tenore di vita. Ecco alcune statistiche chiave da considerare:
La lingua ufficiale dei Paesi Bassi è l’olandese, che viene utilizzato in tutti i documenti ufficiali, nelle comunicazioni governative e nella maggior parte dei contesti lavorativi. Tuttavia, i Paesi Bassi sono uno dei Paesi con maggiore conoscenza dell’inglese al mondo.
Comprendere i comportamenti di acquisto locali è fondamentale per avere successo nel mercato olandese. I consumatori e le aziende olandesi condividono alcune caratteristiche comuni che influenzano le decisioni di acquisto:
Sebbene i Paesi Bassi offrano molte opportunità, è importante capire quali prodotti e servizi possono avere difficoltà in questo mercato. Di seguito, alcuni approfondimenti:
La migliore preparazione per fare affari in qualsiasi Paese è visitarlo. In questo modo può sperimentare la cultura, controllare i negozi e costruire la sua rete di contatti.
Attraverso TGM Panel, può facilmente distribuire sondaggi per verificare l’attrattiva dei suoi prodotti, quali alternative utilizzano o quale sarebbe un buon livello di prezzo. Consulti il loro sito web!
Quando si tratta di valutare la fattibilità di un prodotto o servizio in un nuovo mercato, guardo sempre ai seguenti aspetti:
Il prodotto può essere importato e venduto nel Paese, quali sono i dazi all’importazione e ci sono restrizioni sulla fornitura del servizio? Quali sono gli investimenti per rispettare tutte le normative?
Esiste una vera domanda di questo prodotto o servizio sul mercato e quali aspetti sono decisivi per i clienti? Quali sono i canali comuni per il marketing e le vendite?
Quanto è agguerrita la concorrenza e c’è un chiaro leader di mercato? C’è spazio per un nuovo concorrente e cosa è successo ad altre aziende che hanno cercato di penetrare il mercato?
Quali sono i passi necessari per entrare nel mercato e quali sono i relativi costi. In quanto tempo può aspettarsi delle entrate e qual è il tempo di recupero ragionevole?
Naturalmente può trovare molte informazioni da solo, soprattutto sulle normative. Ma per avere una buona visione della concorrenza, dovrà fare una ricerca a livello locale, visitare i punti vendita o parlare con gli acquirenti. Solo un esperto locale può farlo.
Tenga presente che ci sono molti Paesi nel mondo e quelli più grandi o vicini non sono automaticamente la scelta migliore. Tutto dipende dalla crescita del mercato, dalla concorrenza e dalle barriere all’ingresso.
Pertanto, le consiglio di fare una lista ristretta di almeno tre, ma preferibilmente cinque potenziali nuovi mercati e di confrontarli con gli stessi criteri.